Progetto Scuola Elementare Kambarage
Domenica 27 Luglio 2008 14:39

Progetto "Sostegno di una scuola" della savana africana

Costo annuo pari a 2.400 €uro  -  ovvero 6 €uro annui per ogni bambino 

"Se adotti un bambino, salvi un Bambino; se adotti una scuola, salvi un Popolo"

PROGETTO CONCLUSO 
 
Luogo dell’intervento
Scuola Elementare Kambarage a MJI MPYA (Dodoma) Tanzania.
400 alunni, 10 classi e 9 insegnanti. 7 anni di corso.

Obiettivi del progetto
Il sostegno di una scuola in uno dei villaggi della savana africana in Tanzania è una forma di condivisione umana e di supporto economico da parte di una persona, di un gruppo, di una classe, di una scuola, di una impresa, di una istituzione, di un Comune…
In Tanzania la scuola elementare è obbligatoria e quindi un diritto. Nella realtà diventa però una conquista poiché la famiglia deve pagare la divisa, il materiale didattico, ecc.
È così che nei villaggi della savana africana, dove il 99% della popolazione vive con meno di 1 Euro al giorno, per molti ragazzi andare a scuola è un lusso che i loro genitori non possono permettersi.
Favorendo la frequenza scolastica di questi ragazzi e ragazze si mettono le basi per il futuro della società, della famiglia e per lo sviluppo del loro paese. Si aiuta la gente dei paesi poveri a mantenere i propri valori e ad avere una vita dignitosa nei propri villaggi senza dover emigrare in città o all’estero.

Sviluppo del progetto
Il Sostenitore è chi si impegna ad offrire un aiuto economico per la promozione umana della gente dei villaggi della savana africana.
Il Beneficiario sarà la scuola elementare di Kambarage.

Il Referente e garante in loco del progetto, è un missionario che fa da ponte, tra il Sostenitore ed il Beneficiario attraverso le relazioni epistolari ed economiche.

Sostieni lo sviluppo, adotta una scuola africana!

Preventivo del progetto
Progetto “divisa della scuola”: costo € 2.400 ovvero € 6 annui per ogni bambino
Verranno fornite le divise maschili (pantaloncini kaki e camicia bianca), e femminili (gonna blu e camicetta bianca). Il governo la divisa per la pulizia e la dignità di tutti gli alunni. Mji Mpya è una zona arida e povera ove tanti bambini non possono frequentare la scuola, anche se obbligatoria, perché è un “lusso” che molte famiglie non si possono permettere.

Referente in loco del progetto:
Padre Cesare Pozzobon (Missionario Passionista)

Naturalmente puoi sostenere uno o più bambini: per questo ti chiediamo di indicare il numero di bambini e la scuola da te scelta ovvero Scuola elementare di Kambarage. 

Il tuo sostegno continuerà fino a quando lo riterrai opportuno.


 

LAST_UPDATED2
 

© filomondo.org - 2008 - Realizzato da vivisulserio.it