PROGETTO DI APPROVVIGIONAMENTO DI FARMACI ESSENZIALI
Riceviamo da Suor Françoise da Kilomoni -Uvira RDC una richiesta di aiuto per la struttura ospedaliera "Mario Vannucci".
1. PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L'ospedale Mario Vannucci si trova nella Repubblica Democratica del Congo, Provincia Sud Kivu nel territorio di Uvira nel settore della salute di Uvira e nella stessa zona Kilomoni di salute; è stato creato nel 2012 e costruito con il supporto del benefattore MARIO MAIANI, è stata fatta l'inaugurazione del centro in data 2014/10/05 da Sua Eccellenza mons. JOSEPH SEBASTIEN MUYENGO MULOMBE e consegnato alla Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Torino e i Padri Saveriani di Parma. Il centro serve una popolazione stimata di 10.987 abitanti secondo l'aggiornamento dell'anno 2018. L'ospedale ha uno staff competente, esperto e necessario per la cura medica e chirurgica dei pazienti.
    
2. PROBLEMA Il nostro centro ospedaliero Mario Vannucci lavora per autofinanziamento; La difficoltà per la struttura al fine di garantire la gestione della salute della popolazione è conseguente alla povertà della popolazione che non può pagare i suoi conti perché la maggior parte delle persone è indigente. Quindi si crea una perdita per la farmacia che a sua volta diventa incapace di reintegrare i suoi farmaci, a questo si aggiunge l'assistenza medica agli orfani che la struttura deve sostenere e che non pagano perché sono vulnerabili e sono anche loro indigenti. Questo ha come conseguenza la diminuzione della presenza nella struttura, nei servizi di cura e di maternità, parti a domicilio, automedicazione della popolazione, il ricorso a persone incompetenti (guaritori) in strutture obsolete, morti nella comunità… A ciò si aggiunge la registrazione di molti casi di insolvenza ed evasione dei malati.
3. OBIETTIVO GENERALE DEL PROGETTO Il progetto è in fase di sviluppo per garantire una fornitura di farmaci essenziali alla struttura per sostenere l'accesso alle cure per la nostra popolazione vulnerabile. E così partecipare alla lotta contro le malattie endemiche locali e la lotta contro i parti in casa.
4. OBIETTIVO SPECIFICO Il supporto nella fornitura di farmaci essenziali all'interno del centro ospedaliero Mario Vannucci permetterà di avere: - Aumento della frequenza dei pazienti presso la struttura, - La diminuzione dei costi, - Fermare o diminuire l'automedicazione, - La soppressione o la riduzione dei parti a domicilio, - L'uso della struttura in tempo, - La diminuzione delle morti nella comunità, - Reintegro regolare delle medicine nella farmacia,- Assistenza GRATUITA per gli orfani e i loro assistenti (babysitter), - CURA GRATUITA per i bisognosi e vulnerabili. 5. I BENEFICIARI DEL PROGETTO 1. Orfani e i loro babysitter 2. I bisognosi e i vulnerabili, 3. Donne in gravidanza e in allattamento, 4. Bambini sotto i 5 anni 5. Sfollati interni 6. Rifugiati del Burundi, 7. La popolazione di Kilomoni in particolare e quella di Uvira in generale.
 NOI PREGHIAMO PERCIO’ CHIUNQUE DI BUONA VOLONTA ' di venirci ad aiutare
il costo è di $ 520 al mese per un totale di 6.000 euro responsabile del progetto: Sr Françoise Nyassa
L'intero progetto é stato sostenuto da due benefattori bresciani.
|