Progetto approvvigionamento idrico |
Giovedì 02 Febbraio 2012 20:17 |
PROGETTO CONCLUSO
Progetto per approvvigionamento idrico di 7 villaggi in 2 provincie della Zona di Bonga nel Sud dell’Etiopia.
Dopo una prima collaborazione con l'Associazione CVM www.cvm.an.it ora arriva una nuova richiesta di aiuto per la realizzazione di un nuovo progetto nel sud dell'Etiopia nella zona di Bonga.
Questa è la richiesta del Responsabile Attilio Ascani Direttore di CVM:
"Facendo seguito alla proficua collaborazione avvenuta dal 2009 ad oggi grazie al vostro aiuto nella realizzazione del Sistema idrico gravitazionale per le comunità di Haro Shanko, vi inviamo una proposta di cofinanziamento per un progetto di approvvigionamento idrico da realizzare in 7 villaggi di 2 Woreda (provincie) della Zona di Bonga nel Sud dell’Etiopia.
L’area in questione è particolarmente isolata e poco raggiunta da progetti ed interventi di sviluppo di vario genere. Pur non essendo fra quelle maggiormente colpite dalla siccità che in questo momento ha colpito il corno d’Africa risente comunque di questo suo isolamento geografico e della mancanza di infrastrutture. La copertura di acqua potabile è inferiore al 10%, considerando anche le piccole cittadine. 
In questo contesto abbiamo scelto di valorizzare le fonti esistenti e perenni, migliorandone la qualità e l’accessibilità con protezioni in cemento e costruzioni di lavatoi per le donne. Contestualmente vorremmo avviare un lavoro di promozione delle donne, la costituzione di piccole cooperative di donne e la promozione dell’igiene per completare un quadro di sviluppo locale incentrato su acqua, igiene e sulle donne.
Per questo CVM torna a chiedere il vostro aiuto per poter intervenire con maggiore incidenza in un’area ed in un settore che fa parte delle competenze oramai consolidate della nostra organizzazione dove riusciamo a contribuire efficacemente allo sviluppo locale.
Si tratta di un intervento che facciamo insieme alla Diocesi di Jimma-Bonga, con la quale condividiamo scelte, pianificazione e responsabilità generale dell’intervento, anche se siamo direttamente responsabile dell’operatività ordinaria e quotidiana delle attività.
Il progetto proposto riguarda la protezione di sorgenti e l’igiene ambientale delle comunità nella zona di Kaffa, in Etiopia, nelle Woreda di Cheta e Tello, per un totale di 3.084 beneficiari.
L’obiettivo generale è di “aumentare la disponibilità di acqua pulita, migliorare la sanità ambientale e l’educazione igienico-sanitaria della popolazione della Kaffa Zone”. 
L’Obiettivo specifico del progetto è di “migliorare attraverso un approccio sostenibile le conoscenze e l’approccio in ambito igienico-sanitario e l’accesso a fonti di acqua potabile per 3.084 abitanti di 7 Villaggi della Kaffa Zone”
Filomondo collabora per questo progetto con parte della somma del 5x1000 dell'anno 2008 (dichiarazione 2009) pari a euro 15.000
In Italia il referente per questo progetto è Attilio Ascani, direttore, mentre in Etiopia la responsabilità operativa è assunta da Zelalem Worku.
Per visualizzare e comprendere tutto il progetto nella sua completezza cliccate quì, si aprirà un file .pdf di 1.246 KB
|
LAST_UPDATED2 |